Terapista della Mano
Riabilitazione altamente specializzata nelle patologie di
gomito, polso e mano nei territori di Crema, Cremona e Lodi
In tutte le patologie trattate, il fine ultimo del percorso riabilitativo è il ripristino della funzionalità dell’arto superiore, personalizzando il trattamento a seconda delle esigenze di ogni singolo paziente: la presa in carico è quindi globale, considerando l’individuo nella sua complessità.
Le sedute riabilitative sono individuali e il paziente è fin da subito coinvolto come parte attiva del trattamento tramite esercizi domiciliari che può svolgere in autonomia e proseguono/mantengono quanto fatto in studio con la Terapista.
Nella riabilitazione della mano del bambino, il lavoro a casa viene proseguito dal genitore che educato dal Terapista diventa parte integrante del processo terapeutico.
Il trattamento riabilitativo inizia dopo l’inquadramento diagnostico effettuato dal medico specialista in Chirurgia della Mano, e può essere sia di tipo conservativo che post chirurgico, strutturato sulla base di una valutazione obiettiva e strumentale effettuata dal terapista che identifica gli obiettivi del programma terapeutico.
La precocità dell’intervento rappresenta il valore aggiunto per ottenere dei buoni risultati: una diagnosi il più possibile precoce consente di ottenere risultati ottimali nei trattamenti.
Particolare attenzione viene dedicata al trattamento della cicatrice che consegue un trauma o un intervento chirurgico, e che se non curata adeguatamente può dare esiti dannosi in termini di scorrimento tendineo e ampiezza cutanea, alterazione della sensibilità e formazione di aderenze
Campi di Intervento
I campi di intervento comprendono tutte le patologie che interessano le strutture ossee, legamentose, muscolari, tendinee e nervose della mano, polso, gomito: